Trekking Avanzato – Conquista delle Alpi Albanesi

Panoramica

Vette Imponenti, Sentieri Selvaggi e una Prova di Resistenza

Questa è un’avventura alpina di alto livello, pensata per alpinisti esperti in cerca di una vera sfida. Dalla salita tecnica al Maja e Thatë fino alla vetta del Maja Jezercës—la cima più alta dell’Albania—questo tour richiede preparazione, attrezzatura e resistenza. Con notti trascorse sotto le stelle e discese attraverso valli spettacolari fino a Theth, questa spedizione regala panorami straordinari e un profondo senso di conquista.

Il viaggio inizia a Scutari, con una traversata in traghetto verso Valbonë, per poi entrare in un terreno sempre più impegnativo. L’ascesa al Jezercë richiede concentrazione, forza fisica e capacità alpinistiche, ma ripaga con viste impareggiabili sulle selvagge Alpi Dinariche. Ogni momento—dall’alba al campo fino alla silenziosa discesa nella verde valle di Theth—è pensato per chi ama gli ambienti remoti e incontaminati.

Ideale per chi desidera affrontare terreni impervi ed esplorazioni in alta quota.

Itinerario

1

Giorno 1 – Arrivo a Tirana e Trasferimento a Scutari

12:30 – Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tirana
13:30 – Partenza per Scutari (circa 2h 30min)
16:00 – Check-in in hotel
17:30 – Passeggiata facoltativa nel centro città o visita al lago/bazar
Serata libera, cena e pernottamento

2

Giorno 2 – Scutari → Traghetto sul Lago di Koman → Valbonë + Passeggiata di Acclimatazione

07:00 – Colazione
08:00 – Trasferimento a Fierzë (circa 1h 45min)
09:45 – Traversata panoramica in traghetto sul Lago di Koman (2 ore)
11:45 – Arrivo e trasferimento a Valbonë (1 ora)
13:00 – Check-in in guesthouse alpina
13:30 – Pranzo libero
15:00 – Escursione leggera di 2 ore nella valle di Valbonë per acclimatamento
Cena e pernottamento

3

Giorno 3 – Ascesa Tecnica: Maja e Thatë (1900 m)

07:30 – Colazione
08:30 – Inizio dell’escursione tecnica verso Maja e Thatë
Pranzo al sacco durante il trekking
16:00 – Rientro in guesthouse
Cena e pernottamento

4

Giorno 4 – Salita alla Vetta di Maja Jezercës (2.694 m) – Pernottamento in Campo

06:00 – Colazione
07:00 – Inizio del trekking alpino con attrezzatura tecnica verso la vetta
Pernottamento in tenda d’alta quota o rifugio di montagna
Cena e pernottamento in campo/rifugio

5

Giorno 5 – Discesa a Theth

07:00 – Colazione
08:00 – Inizio della discesa verso Theth con soste panoramiche
14:00 – Arrivo a Theth, check-in in guesthouse
Pranzo libero
15:30 – Visita alla Chiesa di Theth, Cascata di Grunas e Torre dell’Isolamento
Cena e pernottamento

6

Giorno 6 – Giornata Intera di Trekking a Theth

08:00 – Colazione
09:00 – Escursione di 7–8 ore attraverso il canyon di Theth o i sentieri del Passo di Valbonë
Pranzo al sacco
Rientro in guesthouse per cena e pernottamento

7

Giorno 7 – Theth → Fierzë → Traghetto Koman → Scutari

07:30 – Colazione
08:30 – Trasferimento a Fierzë (circa 2h 30min)
11:00 – Traversata in traghetto sul Lago di Koman (2 ore)
13:00 – Escursione opzionale di 4–5 km lungo il sentiero “Koman – Vau i Dejës” (1.5–2 ore)
15:30 – Pranzo al sacco
16:30 – Trasferimento a Scutari (1 ora)
18:00 – Check-in e serata libera

8

Giorno 8 – Scutari → Tirana – Trasferimento in Aeroporto

08:00 – Colazione
09:00 – Partenza per Tirana (circa 2h 30min)
12:00 – Tempo libero in base all’orario del volo
Trasferimento in aeroporto

Galleria

5.0

Based on 1 reviews

E

Endri Nasufi

18.07.2025

5/5
Fiks

Aggiungi una recensione

Potrebbe piacerti